Il Passo Mendola si trova a 1363 m. s.l.m. ed è un importante via di collegamento tra le due provincie di Bolzano e Trento.
Il fascino di questo Passo è noto già dalla fine dell’Ottocento. Per la sua bellezza venne scelto dalla corte imperiale asburgica come dimora per le vacanze.
Al Passo Mendola troverete la funicolare più vecchia d’Europa. In soli 12 minuti collega S. Antonio, nei pressi di Caldaro, Passo Mendola, affrontando un dislivello di 854 metri. La pendenza media è del 40%, ma il tratto finale raggiunge persino il 64%. Ideata nel 1898, venne inaugurata dopo soli 5 anni nel 1903.
Tra il 1983 e il 1988 fu completamente ristrutturata.
Partendo da Caldaro con la macchina, il Passo Mendola si raggiunge percorrendo la famosa SS 42 del Tonale e della Mendola: 15 stretti tornanti che passano tra i boschi e tratti di strada scolpiti nella roccia, che mostrano panorami mozzafiato.
Dal Passo Mendola si può raggiungere comodamente la Cima del Monte Penegal, famosa per la sua vista a 360° sulle Dolomiti e su parte del Trentino.
Il Passo Mendola non ha stagioni. In estate si possono affrontare numerose escursioni e camminate e in inverno possiamo goderci il paesaggio con le “ciaspole” (racchette da neve) ai piedi.
Il Passo Mendola è una sella che collega il Monte Penegal (1737 m.) e il Monte Roen (2116 m.) , rinomate stazioni sciistiche dove praticare sci e snowboard su piste divertenti per esperti e principianti.
GARNI PETRA **
Il garni Petra, situato nella località del Passo della Mendola, mette a disposizione dei suoi ospiti numerose camere complete dei seguenti servizi: vista panoramica, minibar, televisione, cassaforte, asciugacapelli, bagno privato.
www.garnipetra.it
Previsioni Meteo
Condividi questa pagina